La provincia di Cuneo è il posto dove vivo. Nel corso degli ultimi anni ho avuto modo di esplorare le bellissime vallate di questa provincia. Nel 2020 ho realizzato una mostra fotografica proprio per celebrare la bellezza di questi luoghi, l’ho chiamata “A due Passi”. Voleva essere uno stimolo per cercare il bello a due passi da casa così come indicare che questi luoghi potessero essere raggiunti esclusivamente a piedi. Di seguito una selezione dei migliori scatti suddivisi per vallate.
Clicca qui sotto per passare direttamente alle fotografie di quella valle.
Una valle molto lunga e variegata, collegata con la valle Maira tramite il colle di Sampeyre e con la Francia con il colle dell’Agnello. Salendo di quota il Monviso spunta e diventa il Re indiscusso, ma esistono comunque tante altre montagne iconiche degne di nota.
Una fotografia sognata per lungo tempo: il Monviso con la Via Lattea simmetrica sopra di esso. Il titolo che le ho dato è Paramount Pictures. Avevo letto tempo fa di questa leggenda secondo cui la grande casa cinematografica avesse preso spunto proprio dal Monviso per il suo logo. Ho iniziato allora a pensare se si potesse scattare la via Lattea in questo modo non avendo mai visto prima delle fotografie. Ho quindi provato a pianificare lo scatto in ogni dettaglio e a settembre 2019 insieme a due amici sono riuscito a realizzarlo 🙂
Da questa valle è possibile vedere il Monviso in ogni suo dettaglio.
La valle Grana è una valle percorsa interamente da una lunga strada che arrivata alla cima della vallata si divide in due, una parte va a finire in valle Stura e un’altra in valle Maira. Poco prima di questo bivio è presente un rifugio fantastico, il rifugio Fauniera. Qui, per due volte, ho organizzato i workshop di fotografia notturna. L’alba, come vedete qui sotto, non ha mai deluso.
Condividi